Mini appartamenti, maxi rendita: conviene investire nei monolocali a Milano?

Nel 2025, con l’aumento dei prezzi e l’evoluzione del mercato, ha ancora senso investire in un monolocale a Milano?
Scopriamolo insieme!
Nel 2025, con l’aumento dei prezzi e l’evoluzione del mercato, ha ancora senso investire in un monolocale a Milano?
Scopriamolo insieme!
Negli ultimi anni, il mercato degli affitti brevi a Milano è cresciuto in modo significativo, trainato da turismo, eventi internazionali, viaggi di lavoro e una città sempre più dinamica. Se stai pensando di comprare un immobile per metterlo a reddito,…
Trovare il quartiere ideale dove far crescere la propria famiglia è una delle scelte più importanti nella vita. Milano offre molte possibilità, ma non tutte le zone sono adatte allo stesso modo a chi cerca tranquillità, servizi, verde e scuole…
Comprare casa insieme è un passo importante, spesso carico di emozioni e aspettative. Sempre più coppie scelgono di acquistare un immobile anche prima del matrimonio, magari mentre convivono. Ma cosa succede se la relazione finisce prima che il mutuo sia estinto?
In questo articolo vediamo quali scenari possono verificarsi, i diritti di ciascuno, i vantaggi rispetto all’affitto e i consigli pratici per tutelarsi.
Negli ultimi anni, gli affitti brevi – come quelli gestiti tramite piattaforme tipo Airbnb o Booking – sono tornati alla ribalta. Dopo la battuta d’arresto causata dalla pandemia, il settore ha mostrato segnali di ripresa, trainato dalla voglia di viaggiare, dalla flessibilità del lavoro da remoto e dal ritorno del turismo internazionale.
Ma per chi investe nel mercato immobiliare, gli affitti brevi sono davvero un’opportunità? O nascondono dei rischi da non sottovalutare?
Quando si acquista o si vende una casa, uno degli aspetti fondamentali da considerare è la classe energetica dell’immobile. Questo parametro indica l’efficienza energetica di un edificio e influisce direttamente sul comfort abitativo, sui consumi e sui costi di gestione. Ma cosa significa esattamente? Come si calcola? E soprattutto, perché è così importante?
Affittare una casa può essere un’ottima fonte di reddito, ma quali sono le tasse da pagare? La scelta tra cedolare secca e regime IRPEF, il pagamento di IMU e TARI, le eventuali detrazioni fiscali: in questa guida completa ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere per evitare brutte sorprese e ottimizzare la tua gestione fiscale. Scopri qual è la soluzione più conveniente per te e come dichiarare correttamente il tuo affitto.
Quando si eredita un immobile, è fondamentale seguire una serie di procedure legali e burocratiche per garantirne il passaggio di proprietà nel rispetto delle normative vigenti. Comprendere i passaggi della successione e preparare correttamente la documentazione necessaria è essenziale per evitare errori e ritardi.
Negli ultimi anni, il minimalismo è diventato più di una semplice tendenza: è uno stile di vita che porta ordine, leggerezza e benessere. Vivere in una casa minimalista non significa solo ridurre il numero di oggetti presenti nelle stanze, ma…
Il Bonus Ristrutturazioni 2024 è un’importante agevolazione fiscale pensata per incentivare i lavori di miglioramento e riqualificazione degli immobili, permettendo ai proprietari di ottenere una detrazione IRPEF del 50% sulle spese sostenute. Questa misura, che ha permesso a migliaia di…