Nomadi digitali: come cambia la domanda immobiliare in città

Chi sono, cosa cercano e come stanno cambiando il mercato immobiliare urbano?
Chi sono, cosa cercano e come stanno cambiando il mercato immobiliare urbano?
Una guida completa che ti aiuta a riconoscere in anticipo le insidie più comuni, per affrontare l’acquisto con lucidità e sicurezza.
Scopri perché le case in classe energetica A stanno guadagnando valore a Milano e come possono rappresentare un investimento intelligente, sostenibile e vantaggioso. Una guida pratica tra risparmi, bonus fiscali e zone strategiche.
Comprare casa insieme è un passo importante, spesso carico di emozioni e aspettative. Sempre più coppie scelgono di acquistare un immobile anche prima del matrimonio, magari mentre convivono. Ma cosa succede se la relazione finisce prima che il mutuo sia estinto?
In questo articolo vediamo quali scenari possono verificarsi, i diritti di ciascuno, i vantaggi rispetto all’affitto e i consigli pratici per tutelarsi.
Negli ultimi anni, gli affitti brevi – come quelli gestiti tramite piattaforme tipo Airbnb o Booking – sono tornati alla ribalta. Dopo la battuta d’arresto causata dalla pandemia, il settore ha mostrato segnali di ripresa, trainato dalla voglia di viaggiare, dalla flessibilità del lavoro da remoto e dal ritorno del turismo internazionale.
Ma per chi investe nel mercato immobiliare, gli affitti brevi sono davvero un’opportunità? O nascondono dei rischi da non sottovalutare?
Quando si acquista o si vende una casa, uno degli aspetti fondamentali da considerare è la classe energetica dell’immobile. Questo parametro indica l’efficienza energetica di un edificio e influisce direttamente sul comfort abitativo, sui consumi e sui costi di gestione. Ma cosa significa esattamente? Come si calcola? E soprattutto, perché è così importante?
Affittare una casa può essere un’ottima fonte di reddito, ma quali sono le tasse da pagare? La scelta tra cedolare secca e regime IRPEF, il pagamento di IMU e TARI, le eventuali detrazioni fiscali: in questa guida completa ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere per evitare brutte sorprese e ottimizzare la tua gestione fiscale. Scopri qual è la soluzione più conveniente per te e come dichiarare correttamente il tuo affitto.
Quando si eredita un immobile, è fondamentale seguire una serie di procedure legali e burocratiche per garantirne il passaggio di proprietà nel rispetto delle normative vigenti. Comprendere i passaggi della successione e preparare correttamente la documentazione necessaria è essenziale per evitare errori e ritardi.
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che può sorgere riguarda il regime patrimoniale della coppia. Se hai scelto la separazione dei beni, è fondamentale conoscere diritti, doveri e implicazioni legali prima di compiere un passo così importante. In questa guida, vedremo tutto ciò che c’è da sapere per acquistare casa in separazione dei beni, inclusi i documenti necessari e i vantaggi di questa scelta.
Negli ultimi anni, il minimalismo è diventato più di una semplice tendenza: è uno stile di vita che porta ordine, leggerezza e benessere. Vivere in una casa minimalista non significa solo ridurre il numero di oggetti presenti nelle stanze, ma…